Ultra-Etch

Ultra-Etch è un mordenzante al 35% di Acido Ortofosforico che presenta una viscosità ottimale permettendo un’applicazione precisa e un eccellente controllo. È in grado di autolimitare la profondità di mordenzatura in dentina (mediamente di soli 1,9 μm in 15 secondi) e crea un reticolo di mordenzatura in cui gli adesivi si possono agevolmente diffondere, aumentando così la forza di adesione. Studi dimostrano che l’esclusiva formula autolimitante sulla dentina del mordenzante Ultra-Etch, crea una superficie favorevole al posizionamento del primo strato di composito.

Nonostante il mordenzante Ultra-Etch sia viscoso, è in grado di penetrare nelle più piccole irregolarità o superfici occlusali grazie alle proprietà fisiche e chimiche che favoriscono questa azione capillare. La sua viscosità ideale mantiene lo strato sufficientemente spesso da impedire che asciughi troppo presto.

Il mordenzante Ultra-Etch è indicato per l’uso su dentina e smalto allo scopo di creare superfici ritentive ideali per l’adesione. Può essere usato anche per rimuovere i sali di ceramica prima della silanizzazione della superficie del restauro.

Scopri di più visitando il nostro sito

Ultradent
Ultradenthttp://www.ultradent.com/it
Ultradent Italia S.r.l - Via G.L. Bernini, 7, 20094 Corsico (MI) | info@ultradent.it | Contatta gli Specialisti Ultradent

Leggi anche

3D Design to create the perfect smile

I pazienti richiedono da tempo sia un risultato attraente che una grande estetica durante il trattamento.

Il marketing odontoiatrico nello studio dentistico

Perché il paziente dovrebbe sceglierti? Il marketing odontoiatrico ti focalizza sulle esigenze del paziente, valorizzando il tuo studio.

Covid-19: impatto sulla domanda e sull’accesso alle cure odontoiatriche

Il Covid-19 ha riversato i suoi effetti anche sulla domanda di cure odontoiatriche e sugli accessi negli studi per trattamenti meno urgenti.

Pedodonzia: opportunità per lo studio odontoiatrico e scenari futuri

La pedodonzia acquisisce importanza in termini di qualità e percezione nel mondo odontoiatrico alla luce di un cambiamento culturale in atto.