PressIndustria

Industria

Un anno di pandemia nel dentale: impatto sulla domanda di prestazioni e sul business dell’industria 🔗

Dental Tribune

I primi risultati delle analisi Key-Stone sull’impatto del Covid nel settore dentale vedono Italia e Regno Unito agli ultimi posti. Senza dubbio, i due paesi hanno vissuto nella prima parte del 2020 anche l’impatto più drammatico della pandemia, con la più alta incidenza di casi Covid e di morti. Oltre all’impatto sanitario probabilmente una certa debolezza del sistema distributivo e un alto peso delle scorte di magazzino hanno contribuito non poco alla forte riduzione delle vendite dell’Industria. In UK anche il peso del servizio pubblico, fortemente coinvolto nella gestione della pandemia, può aver rivestito un ruolo importante. L’articolo evidenzia le differenze dell’impatto nei principali paesi europei, con un particolare focus sull’Italia, a livello di domanda di prestazioni e di business dell’industria.


Dieci anni di dentale: i principali fatti fuori e dentro il settore 🔗

Dental Tribune

Un excursus dell’andamento del settore dentale negli ultimi dieci anni trascorsi: dai fattori economici e socioculturali che hanno impattato sul sistema dentale nel suo complesso influenzando domanda e offerta, all’evoluzione del mondo dei consumi dei prodotti dentali e di quello delle tecnologie. È proprio dall’analisi degli acquisti e investimenti di dentisti e odontotecnici che è possibile analizzare lo stato di salute e di fiducia dell’intero comparto.


Il dentale 2019: un mercato stagnante che recupera solo con digitale e servizi 🔗

DoctorOS

L’evoluzione del mercato dentale da un business prettamente composto da prodotti e attrezzature e con andamento stagnante a uno in cui servizi (mirati alla produzione centralizzata di allineatori ortodontici e le elaborazioni protesiche CAD-CAM), software, licenze d’uso e assistenza tecnica rivestono un ruolo sempre più centrale con crescita costante e strutturale. Il tema è di interesse non solo per l’industria e gli operatori commerciali, poiché l’impatto del digitale nel settore dentale sta cambiando radicalmente l’attività clinica, ed extra clinica, nonché l comunicazione con il paziente.


Un mercato a doppia velocità – intervista a Roberto Rosso 🔗

Il Dentista Moderno

Un settore in piena evoluzione sia dal punto di vista delle tecnologie sia per quanto riguarda l’approccio al mercato degli operatori lungo la filiera del dentale. Una intervista per indagare i contrasti e le dinamiche divergenti che definiscono il settore produttivo ed il mercato italiano. Il primo fortemente dinamico perché particolarmente orientato all’esportazione, il secondo in ristagno, come tutta l’economia nazionale nel suo complesso.